METLAB mette a disposizione il suo "know how" in materia di misure a tutte le categorie artigiane, in particolare agli installatori e manutentori di impianti elettrici, idrici e di climatizzazione certificati FGAS, offrendo, oltre al servizio di taratura, il supporto per la corretta scelta e gestione degli apparecchi di misura.
La norma comunitaria CE 1516/2007 stabilisce, conformemente al regolamento europeo n.842/2006, i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra. La stessa norma impone alle imprese di verificare i dispositivi elettronici di rilevazione dei gas, comunemente chiamati “cercafughe”, ogni 12 mesi per valutarne il corretto funzionamento e il mantenimento della sensibilità di rilevazione dei gas ad almeno 5 grammi all’anno. L’esito del controllo delle perdite, l’eventuale riparazione e la manutenzione periodica degli impianti, sono affidati non solo al cercafughe e alla competenza ed esperienza del personale che interviene, ma anche ad una serie di strumenti diagnostici ausiliari affidabili e attendibili.
Nello specifico, METLAB offre servizi di verifica della sensibilità di apparecchi cercafughe secondo la norma UNI EN 14624: 2012 – “Prestazioni dei rilevatori mobili di perdite e dei dispositivi di controllo per ambienti di fluidi frigorigeni alogenati”. Il Laboratorio effettua inoltre la taratura di manometri, gruppi manometrici, termometri, bilance per gas refrigerante, multimetri e pinze amperometriche.
L'installatore di impianti elettrici, siano essi civili o industriali, si trova a dover affrontare sfide sempre più ardue: dalla scelta dei materiali alla complessità degli impianti e la relativa garanzia di conformità alle norme vigenti, fino agli aggiornamenti continui per affrontare l'evoluzione delle tecnologie (basti pensare alla "domotica"). Il lavoro dell'"elettricista (termine ormai riduttivo) continua con la manutenzione degli impianti che deve essere svolta in osservanza delle norme internazionali, europee ed italiane in continua evoluzione.
METLAB offre all'impiantista supporto in ambito metrologico per la taratura di multimetri, pinze amperometriche, misuratori di messa a terra e di isolamento e apparecchi per la misura del tempo d'intervento di interruttori differenziali.
Il comfort dato da un sistema di riscaldamento in una casa, in un ufficio o in un ambiente industriale è ormai considerato irrinunciabile. Spesso però ci si dimentica che con una buona e costante manutenzione i risultati ottenuti aumentano sensibilmente facendo risparmiare combustibile e ci si dimentica anche che il nostro pianeta ha bisogno di essere rispettato e richiede in maniera imperativa di ridurre al massimo le emissioni inquinanti. Il termoidraulico moderno deve rispettare norme molto rigorose sia durante il processo di installazione (i requisiti in termini di rendimento ed emissioni gassose delle caldaie diventano, giustamente, sempre più restrittivi) sia durante la manutenzione periodica. Quello che fino a poco tempo fa prevaleva nelle attività del termoidraulico era la parte "manuale / operativa" mentre oggi prevale la parte di misura e certificazione. METLAB è al fianco dei termoidraulici per il supporto alle misure e alle tarature delle strumentazioni quali analizzatori gas di combustione, manometri differenziali, multimetri e altro.
SEITRON è un produttore di sistemi di termoregolazione, di rilevamento gas ad uso domestico ed industriale e di apparecchi per l’analisi di gas di combustione. Quella di SEITRON è una storia costituita da tappe importanti frutto di accurate scelte strategiche che ne hanno decretato un successo stabile: dalla realizzazione del primo termostato senza trasformatore e a basso costo, al cronotermostato via radio, all’analizzatore di combustione con celle autocalibranti.
METLAB ha avviato una collaborazione con SEITRON per poter offrire ai suoi clienti il servizio di taratura, manutenzione ordinaria e straordinaria. Grazie ad uno staff tecnico formato direttamente dalla stessa SEITRON, alla dotazione di campioni di riferimento di elevato livello e a procedure sviluppate in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, METLAB garantisce la riferibilità dei risultati delle tarature al Sistema Internazionale delle unità di misura (SI) e la conformità dei documenti emessi alle norme applicabili in ambito metrologico e di analisi emissioni gassose.
E' noto che fin dalla loro nascita, le industrie, di qualunque natura, rappresentano la maggiore fonte di inquinamento in termini di emissioni in atmosfera di gas da combustione. Negli ultimi decenni si è avviata una corsa al contenimento delle emissioni fino ad arrivare ai giorni nostri dove viene chiesto alle imprese industriali l'utilizzo delle tecniche più avanzate per il contenimento dei fumi e il relativo costante monitoraggio.
SEITRON produce analizzatori di combustione industriali che sono un concentrato di tecnologie e di sistemi di gestione avanzati e permettono alle industrie di avere sempre a disposizione i dati relativi all'andamento delle emissioni e del rendimento degli impianti. METLAB rappresenta un valido supporto per la scelta, la manutenzione e la taratura periodica di tali analizzatori.
Modulo per la richiesta di informazioni:
METLAB Srl
Via Cussignacco 78/41, 33040 Pradamano, Udine
Tel.: +39 0432 655292