Industriale

Il Laboratorio metrologico METLAB si propone di dare supporto alle imprese per la risoluzione dei problemi associati alle misure, alla taratura degli apparecchi di misurazione e monitoraggio, alla loro scelta e gestione. Grazie alla propria professionalità, è attivo nella diffusione della cultura metrologica attraverso eventi formativi.

Verso l'industria 4.0

Nel culmine della rivoluzione industriale Sir William Thomson, più noto come Lord Kelvin, diceva “… io spesso affermo che quando puoi misurare ciò di cui stai parlando e lo puoi esprimere in numeri, tu conosci qualcosa di ciò, ma quando non puoi esprimerlo in numeri, la tua conoscenza è povera ed insoddisfacente”. Sotto forma di scienza, la Misura ha dato il via al mondo industriale moderno portandolo a livelli di evoluzione tecnologica impensabili solo fino a qualche anno prima.
Oltre il 10% del P.I.L. nei paesi più sviluppati deriva da attività di prova, analisi, misurazione e affini, con costante tendenza alla crescita. Le aziende infatti sono oggi costantemente impegnate da un lato nella ricerca di prodotti innovativi che non solo soddisfino le esigenze dei clienti ma che addirittura ne superino le aspettative e dall’altro lato a rimanere competitive, individuando sistemi produttivi sempre più efficienti con costi sempre più contenuti. E’ indispensabile pertanto che le moderne imprese proiettate nella quarta era industriale denominata “Industry 4.0”, siano esse di piccole, medie o grandi dimensioni, adottino modelli di gestione che consentano un miglioramento continuo delle prestazioni, sia in termini di caratteristiche dei prodotti che in termini economici.

Il concetto di misura

Alla base dell'efficienza delle attività produttive vi è il corretto funzionamento degli strumenti di misura impiegati. L'attendibilità dei risultati di misura prodotti da un'apparecchiatura è soggetta a diminuire nel tempo a causa dell'usura, della deriva dei suoi componenti elettronici o della sua esposizione a stress meccanici o a condizioni di temperatura e umidità tali da comprometterne il buon funzionamento. Gli errori di misura che ne derivano possono generare ritardi, scarti di produzione o comunque disservizi che rappresentano un costo per l'azienda in termini di qualità ed efficienza. METLAB si inserisce in questo contesto con la propria attività di servizio, rappresentando un valido sostegno per le piccole e medie aziende che necessitano di verificare i propri strumenti per garantirne l'affidabilità delle misure, al fine di mantenere o aumentare l'efficienza dei processi in cui essi sono impiegati. Verificare o tarare uno strumento di misura significa confrontare i valori da esso generati o misurati con quelli di un analogo strumento campione di riferimento, con accuratezza più elevata, in modo da garantirne la riferibilità al Sistema Internazionale di unità di misura (S.I.).

I servizi di taratura

METLAB Srl è in grado di eseguire tarature di strumenti utilizzati per misurare:

  • Temperatura. Taratura di termometri a contatto (termocoppie, termometri a resistenza e a liquido in vetro), termometri ad infrarossi, pirometri, datalogger, registratori grafici, termoregolatori. Qualificazione forni per trattamenti termici secondo norme AMS 2750, API 6A, ASTM A991.
  • Grandezze elettriche. Taratura di multimetri, pinze amperometriche, misuratori di isolamento, misuratori di messa a terra, generatori di funzioni, oscilloscopi, calibratori multifunzione e di processo.
  • Forza e momento torcente. Taratura di chiavi dinamometriche, chiavi idrauliche, torsiometri, celle di carico, dinamometri.
  • Massa. Taratura di masse fino classe F2 secondo norma OIML 111R, taratura bilance analitiche, di precisione, da banco, bilici a terra fino 1000 kg.
  • Pressione. Taratura manometri, vuotometri, mano-registratori, trasduttori di pressione da -0,9 a 1000 bar relativi.
  • Grandezze dimensionali. Taratura di calibri a corsoio, micrometri per esterni, interni e profondità, comparatori, alesametri, calibri fissi a tampone lisci e filettati, calibri ad anello lisci e filettati, aste di riscontro, righe metriche.
  • Strumenti per i Controlli Non Distruttivi (CND). Taratura apparecchi ad ultrasuoni secondo le norme UNI EN12668-1 e ASTM E317, misuratori di spessore ad ultrasuoni, blocchi di calibrazione per apparecchi ad ultrasuoni, gioghi magnetoscopici, luxmetri/radiometri, gaussmetri, magnetometri.

I servizi di controllo delle specifiche geometriche

Recentemente METLAB ha avviato il servizio di verifica delle specifiche geometriche dei prodotti, chiamati spesso in maniera semplicistica "controlli dimensionali", per conto terzi.

Il Laboratorio si è infatti dotato di una macchina a coordinate HEXAGON METROLOGY-DEA con capacità di misura fino a dimensioni di 1500x900x800 (Y,X,Z) e con accuratezze di 1,02+2,2L/1000 µm

METLAB offre inoltre il servizio di verifica delle caratteristiche e delle accuratezze delle macchine per lavorazioni meccaniche, quali torni a controllo numerico, centri di lavoro, alesatrici, ecc.

Campi di applicazione

Un professionista sempre in contatto

Modulo per la richiesta di informazioni:

Compila in ogni sua parte e invia il modulo a destra per ricevere ulteriori informazioni.

Raccolta e trattamento dati: 
I tuoi dati verranno trattati ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 Regolamento Generale per la protezione dei Dati (GDPR) art. 13 - 14. 
Per poter inviare i dati devi aver letto l'informativa e selezionare "autorizzo" nell'apposito campo del modulo. 

Tutela dei dati: Regolamento UE 2016/679 - GDPR. 
L'interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui agli art. 13 - 14 del Regolamento UE 2016/679 - GDPR (tra cui i diritti di accesso, rettifica, aggiornamento, opposizione al trattamento e cancellazione) tramite comunicazione raccomandata a:

METLAB Srl
Via Cussignacco 78/41, 33040 Pradamano, Udine
Tel.: +39 0432 655292